“Oh Orahovac, giardino dell’Eden!”
Gavrilo Kujundžić nasce il 22 maggio 1954 a Orahovac. Studia fisarmonica alla scuola di musica “Vuk Karadžić“ con il professor
Leggi il seguitoGavrilo Kujundžić nasce il 22 maggio 1954 a Orahovac. Studia fisarmonica alla scuola di musica “Vuk Karadžić“ con il professor
Leggi il seguitoCare Amiche ed Amici, le giornate della Cultura serba in Italia sono diventate un evento ricorrente, organizzato dall’Unione dei Serbi
Leggi il seguito“Se dovessi dire in due parole la tesi di questo libro, direi: guardate la copertina, è già tutto lì.“ dalla
Leggi il seguitoNell’ambito del proseguimento delle “Giornate della cultura serba in Italia” Unione dei Serbi in Italia sta organizzando la promozione del
Leggi il seguitoCari amici, Vi invitiamo alle Giornate della cultura serba in Italia dal 8 al 11 febbraio 2018 a Roma, Trieste, Vicenza
Leggi il seguito„Zlocini“, crimini. Tre libri uniti in un’unica edizione, pubblicata da Sensibili alle foglie: „Cuore di lupo/Vucje srce“, „Il paesaggio dell’anima/Predeo
Leggi il seguito2° FESTIVAL DEL FOLKLORE SERBO IN ITALIA La manifestazione che organizza associazione culturale serba „Arzignano“ in colaborazione con l’Unione dei
Leggi il seguitoVICENZA, 12/11/2016 TEATRO SAN MARCO Per la gioia di tutta la diaspora serba in Italia, si è svolto il primo
Leggi il seguitoVi invitiamo al Primo festival del folclore dei bambini, che si svolgerà nel teatro San Marco, sabato 12 novembre 2016,
Leggi il seguito